Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

ARCHITPLAYCITY 4.0

UN PROGETTO RIVOLTO A: MUSEI, PARCHI E SITI ARCHEOLOGICI, PRO LOCO, FONDAZIONI, COMUNI, CENTRI COMMERCIALI ED ALTRI ENTI TERRITORIALI

Un evento itinerante dove storia, scienza e tecnologia si fondono con l'architettura per imparare dal passato e costruire il futuro

Asset 1difg

LA NOSTRA MISSION

ARCHITPLAYCITY 4.0 è un progetto educativo multidisciplinare che ha come focus la città, il suo sviluppo e la sua evoluzione nel tempo.

Ha come obiettivo finale l’educazione alla cittadinanza attiva, cioè quello di sviluppare nel ragazzo il senso di consapevolezza del bene comune, di appartenenza alla propria città e di partecipazione ai processi decisionali nella propria realtà quotidiana.

Si rivolge principalmente ai ragazzi in età scolare ma è pensato per adattarsi a tutti i tipi di pubblico.

CHE COS'È?

ARCHITPLAYCITY 4.0 è frutto di anni di ricerca e di esperienza in campo educativo. È un progetto innovativo che si basa sull’approccio STEAM, una interdisciplinarietà che permette di apprendere le materie scientifiche e matematiche tramite applicazioni pratiche e con l’ausilio dell’arte o, come nel nostro caso, dell’architettura.

È un progetto articolato che può essere adattato a svariate esigenze di spazio e di argomento. Ogni sezione può essere collegata alle altre in un percorso logico e/o temporale ma è anche in grado di essere indipendente. Un’attenzione speciale è dedicata al concetto di Smart City, la città del futuro, caratterizzata dall’uso consapevole della tecnologia e del digitale.

LE NOSTRE POSTAZIONI

Il nostro allestimento è eclettico e vantaggioso.
È possibile allestire contemporaneamente tutte le postazioni o una sola.
Questo dipende dalla grandezza e dalla caratteristiche della struttura ospitante e dallo scopo dell’evento.

Postazione 1
Conosciamo lo spazio

– Giochiamo con la prospettiva
– La sezione aurea

Postazione 2
La preistoria

– La caverna paleolitica
– Il villaggio neolitico
– La protocittà: Çatal Hüyük
– Villaggio nuragico

Postazione 3
i popoli dei grandi fiumi

– La città di UR
– Babilonia
– La piramide Egizia
– Tempio di Amon
– Giochiamo col Senet e gioco di UR
– La piramide sociale
– Giochiamo con le divinità

Postazione 4
greci ed etruschi

– Il teatro Greco
– Il tempio Greco MATTO
– Il tempio Etrusco
– Il gioco Etrusco

Postazione 5
antica roma

– La città Romana
– Il foro
– Il colosseo
– La domus
– L’acquedotto romano

Postazione 6
il medioevo

– Il villaggio fortificato
– Il castello di Fenis
– La città medievale
– Castel del Monte

Postazione 7
il rinascimento

– La città ideale Sforzinda con prospettiva
– La Piazza Rinascimentale

Postazione 8
la rivoluzione industriale

– La città industriale
– Crespi d’Adda

Postazione 9
età contemporanea

– La torre Eiffel
– Barcellona e il progetto Cerdà
– Dall’E42 all’EUR

Postazione 10
i tempi nostri

– La città di oggi

CONTATTI

SCOPRI LA SMART CITY